<b>Bandabardò</b> in questo testo cita un verso bellissimo di <b>Dino Campana</b> tratto da una poesia che abbiamo già letto su Poeticherìe, ma che è sempre un piacere rileggere, perché in realtà le poesie lette in momenti differenti trovano sempre il modo di raccontarci qualcosa di nuovo.<br /><br /><b>Vi CONSIGLIAMO:</b><br /><ul><li><a href="https://youtu.be/QJzH1GESPHM?si=EzgkTzoMyZQcs1Us" target="_blank" rel="noreferrer noopener"><b>La Pasticca Blu</b></a> -  <i>Paolo Maria Cristalli</i> è protagonista del video della band lancianese <b>Management</b>, <i>‘La pasticca blu’</i>, nel quale ci sono frasi e descrizioni del poeta e si nota anche il suo modo di vivere e la tristezza del volto che lo ha caratterizzato. Alla fine del video interviene egli stesso con una poesia;</li><li><b>Un viaggio chiamato amore</b> - un film del 2002 diretto da <b>Michele Placido</b> in cui si racconta la tormentata storia d'amore tra la scrittrice <i>Sibilla Aleramo</i> e il poeta <i>Dino Campana;</i></li><li><b>Le ultime lettere di Jacopo Ortis</b> -  <b>Ugo Foscolo</b> primo romanzo epistolare della letteratura italiana che il critico letterario Francesco de Sanctis salutò così: <i>“Comparve Jacopo Ortis. Era il primo grido del disinganno, uscito dal fondo della laguna veneta, come funebre preludio di più vasta tragedia”.</i></li></ul>

Poeticherie

Juice Radio Italia

Ubriaco canta amore

FEB 28, 202443 MIN
Poeticherie

Ubriaco canta amore

FEB 28, 202443 MIN

Description

<b>Bandabardò</b> in questo testo cita un verso bellissimo di <b>Dino Campana</b> tratto da una poesia che abbiamo già letto su Poeticherìe, ma che è sempre un piacere rileggere, perché in realtà le poesie lette in momenti differenti trovano sempre il modo di raccontarci qualcosa di nuovo.<br /><br /><b>Vi CONSIGLIAMO:</b><br /><ul><li><a href="https://youtu.be/QJzH1GESPHM?si=EzgkTzoMyZQcs1Us" target="_blank" rel="noreferrer noopener"><b>La Pasticca Blu</b></a> - <i>Paolo Maria Cristalli</i> è protagonista del video della band lancianese <b>Management</b>, <i>‘La pasticca blu’</i>, nel quale ci sono frasi e descrizioni del poeta e si nota anche il suo modo di vivere e la tristezza del volto che lo ha caratterizzato. Alla fine del video interviene egli stesso con una poesia;</li><li><b>Un viaggio chiamato amore</b> - un film del 2002 diretto da <b>Michele Placido</b> in cui si racconta la tormentata storia d'amore tra la scrittrice <i>Sibilla Aleramo</i> e il poeta <i>Dino Campana;</i></li><li><b>Le ultime lettere di Jacopo Ortis</b> - <b>Ugo Foscolo</b> primo romanzo epistolare della letteratura italiana che il critico letterario Francesco de Sanctis salutò così: <i>“Comparve Jacopo Ortis. Era il primo grido del disinganno, uscito dal fondo della laguna veneta, come funebre preludio di più vasta tragedia”.</i></li></ul>